
COMUNE DELLA SPEZIA
PUO- Via della Pianta, via Carducci
SUBDISTRETTI DI TRASFORMAZIONE PER SERVIZI AC1/a-AC1/c
Il Distretto fa parte di un sistema di trasformazione urbanistica molto più esteso che coinvolge le aree adiacenti dismesse o di potenziale dismissione: ex stabilimento SIO e la centrale ENEL per la quale si ipotizza la rilocalizzazione.
La superficie territoriale è occupata da numerosi edifici residenziali, da depositi all’aperto, da attività artigianali commerciali legate al cimitero; la tipologia prevalente degli edifici residenziali è quella mono - bifamiliare.
Le aree libere sono in parte coltivate (serre e orti) e in parte incolte.
Il contesto urbano nel quale il Distretto risulta inserito è caratterizzato dalla presenza di insediamenti sorti spontaneamente, tipico della fascia retro portuale, che definiscono un quadro di promiscuità e di disordine urbanistico.
In tal senso lo studio ha comportato approfondimenti relativamente all’intervento corrispondente
all’originario Distretto di Trasformazione per servizi AC1, Il recupero dell'area fortemente degradata e in stato di abbandono, come distretto da adibire a servizi e residenze, è un intervento importante di interesse collettivo, che si configura come ricucitura del margine orientale della città .
Il progetto è orientato alla riorganizzazione urbanistica ed edilizia dell’area attraverso l’insediamento di strutture residenziali, commerciali, terziarie, nuova viabilità pubblica, percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi private ed aree verdi a valenza pubblica.
Gli edifici vengono inseriti in un verde diffuso che crea un filtro naturale con il resto della città .
Lo studio verte su due aree principali :
-
Interventi relativi alla formazione di superfici commerciali, o miste nell’area adiacente alla strada di scorrimento veloce via Carducci.
-
Interventi Residenziali ubicati a nord del lotto in zona più protetta.
![]() la pianta la nazione2.jpg |
---|
![]() 2013-09-03 13.59.36 il secolo.jpg |
![]() Cattura.JPG |
---|


























