
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI VILLA LIBERTY
DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO
L’area con l’annesso fabbricato oggetto d’intervento è situata nella zona collinare della Foce, in località Sant’Anna, via del Parodi n.21 a La Spezia, in un contesto insediativo caratterizzato da una edificazione sparsa sviluppata spontaneamente ed in modo occasionale.
La costruzione esistente presenta una struttura portante in muratura di laterizio e pietra, con spessori delle pareti portanti variabili da 25 fino ad 45 cm per alcuni muri perimetrali.
La struttura del sottotetto oggetto d’intervento sarà realizzata impiegando travi e pilastri in metallo, mentre la tamponatura è costituita da blocchi di laterizio doppio uni, intercapedine, laterizio da 8 cm, il tutto rifinito con intonaco di malta bastarda di calce e cemento rifinita con arenino fine al civile. La copertura sarà realizzata con una struttura leggera costituita da una orditura primaria in travi metalliche e un’ orditura secondaria in travetti di legno con sovrastante tavolato ligneo, materiale termoisolante e manto di copertura in laterizio. Le tramezze interne sono in forati da 8 cm. Le pareti saranno tinteggiate con tempera riprendendo i colori dell'edificio esistente inoltre saranno ripristinati fregi e decori ormai scomparsi dalle facciate esistenti e riportati anche nelle porzioni in ampliamento, gronde e pluviali saranno in acciaio inossidabile oppure in rame.
Il corpo aggiunto ha una struttura costituita da travi e pilastri in metallo, con tamponamento in muratura di laterizio sul lato ovest e su porzione del lato sud, in corrispondenza del corpo delle scale, mentre sarà in vetro con camera d’aria ad alto isolamento termico e dotato di apposita pellicola per la schermatura dai raggi solari (frangisole), per la porzione restante di ampliamento, così da ridurre gli effetti dovuti alle dispersioni termiche e all’irraggiamento solare. La copertura opportunamente esposta a sud sarà in metallo con pannelli solari integrati per la produzione di acqua calda sanitaria, l’accumulatore sarà collocato nel sottoscala al piano interrato.


























