
RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO STORICO
Premessa
L’area con l’annesso fabbricato oggetto d’intervento è situata a valle del centro storico di Falcinello, in località Grisei, via Falcinello n.55, in un contesto insediativo caratterizzato da una edificazione sparsa priva di impianto e tessuto.
Descrizione del progetto.
Il progetto consiste in alcuni interventi principali:
-
PIANO TERRA:
-
Cambio d'uso, ristrutturazione ed ampliamento ai fini abitativi dei locali a piano terra, attualmente destinati a cantina, mentre la stalla, situata sul lato ovest del fabbricato, non presentando caratteri di pregio architettonico e congrui rispetto al fabbricato principale, viene demolita .
-
L'ipotesi d'intervento prevede la realizzazione di tre alloggi ottenuti dal recupero della porzione di fabbricato esistente mentre il quarto deriva dalla demolizione dei locali adibiti a stalla con ricostruzione ed ampliamento del 20% della SU esistente, come previsto dal PRG vigente (vedi Allegato, Calcolo delle SU di Ampliamento).
Gli accessi agli appartamenti sono situati sul lato sud dell'edificio così da permettere una buona esposizione dei locali soggiorno e cucina e la possibilità di accedere direttamente agli spazi destinati al verde pertinenziale di progetto, come si evince dagli elaborati grafici allegati.
-
PIANO PRIMO:
-
Ristrutturazione ed ampliamento: l'intervento prevede la demolizione della scala esterna esistente, situata sul lato est dell'edificio, che permette l' accesso agli appartamenti al piano primo e la costruzione di una nuova scala da realizzare sul prospetto nord, con arrivo direttamente sul pianerottolo sito sulla prima rampa delle scale condominiali, così da fornire alla proprietà un accesso più diretto e coperto.
-
Inoltre è previsto l' ampliamento sull'attuale terrazza situata sul lato est dell'edificio (vedi Allegato, Calcolo delle SU di Ampliamento), creando così una nuova unità abitativa con accesso dalla scala condominiale e dotata di una piccola terrazza comunicante con la zona giorno ed esposta a sud.
Per la porzione di fabbricato esistente, a piano primo è prevista la ristrutturazione, la divisione in due unità immobiliari ed una diversa distribuzione interna .
L'intero edificio, oggi in stato di evidente degrado (vedi Allegato, Elaborati Fotografici), attraverso l'ipotesi di progetto, viene recuperato sia da un punto di vista funzionale che architettonico, infatti vengono mantenuti i caratteri fondamentali dell'edificio, inoltre saranno ripristinati fregi e decori ormai scomparsi dalle facciate esistenti e riportati anche nelle porzioni in ampliamento, mentre saranno demolite le parti aggiunte nel corso degli anni (piccolo locale in aggetto sulla facciata principale), non congrue con il recupero dell'edificio.
-
SISTEMAZIONI ESTERNE:
-
Il progetto prevede anche la riorganizzazione degli spazi esterni pertinenziali, suddivisi in : zone a verde privato, situate sul lato est , destinate agli appartamenti a piano terra, viabilità interna al lotto di accesso e distribuzione e parcheggi pertinenziali, consistenti in n.14 posti auto a raso e n.2 box-auto, di superficie al lordo delle murature minore di mq 30, come formato dal PRG vigente.
-
















